Risparmiare con un depuratore d’acqua domestico, tutti i vantaggi

Grazie alle più moderne tecnologie, i depuratori d’acqua sono sempre più impiegati all’interno delle abitazioni, soprattutto per via degli ottimi risultati in termini di resa di acqua potabile.

Installare un depuratore d’acqua in casa apporta molti benefici alla salute e importanti risparmi in termini di consumi, riducendo la spesa che la famiglia solitamente sostiene per l’acquisto di acqua in bottiglia, con un impatto positivo anche sull’ambiente.

Per comprendere meglio in che modo un depuratore d’acqua domestico incide positivamente sui consumi, cerchiamo di capire come funziona e quali sono i vantaggi che apporta.

Come funziona un depuratore d’acqua domestico

La filtrazione dell’acqua avviene mediante processi chimici e fisici che agiscono eliminando le sostanze indesiderate nell’acqua del rubinetto, rendendola il più “pura” possibile.

Ci sono diversi tecniche utilizzate ma quella più naturale, ecocompatibile e con maggiore efficacia è l’osmosi inversa, un procedimento che riduce l’eccesso dei minerali nell’acqua, il calcare ed elimina tutte le eventuali sostanze inquinanti.

Il vantaggio del depuratore ad osmosi inversa è che ha dimensioni molto ridotte e può essere posizionato sotto il lavello o in qualunque punto della cucina.

Un altro metodo di depurazione è quello che avviene tramite addolcitore d’acqua, uno strumento che, attraverso un processo di scambio ionico, elimina definitivamente il calcare, proteggendo le tubature e gli elettrodomestici di casa che utilizzano l’acqua.

Nell’addolcitore è presente un serbatoio a pressione in cui scorre l’acqua, che contiene una resina speciale in grado di assorbire tutti gli ioni incrostanti di calcio e magnesio e sostituirli con ioni di sodio, ottenendo acqua completamente priva di calcare.

Quanto si risparmia con un depuratore d’acqua domestico?

L’acqua che proviene da un depuratore ad osmosi inversa ha il vantaggio di essere microbiologicamente pura, priva di sostanze inquinanti, batteri e di tutti i minerali che possono essere nocivi per la salute. Inoltre, l’acqua trattata con osmosi inversa è sicura per neonati e bambini.

Se tutto questo evidenzia come sia utile e importante per la salute scegliere di utilizzare un depuratore d’acqua, è utile sapere che un grande vantaggio si ottiene anche in termini di risparmio.

Infatti, bevendo l’acqua direttamente dal rubinetto si eviterà di spendere soldi per l’acquisto di acqua in bottiglia, molto più costosa rispetto a quella che viene fornita dalla rete idrica. Inizialmente, il risparmio potrebbe essere molto contenuto ma nell’arco del tempo si trasforma in un vero e proprio guadagno.

Facendo una stima su una famiglia di dimensioni medie, ogni anno si spendono circa 350 euro per l’acquisto di acqua in bottiglia che, diventano 3.500 euro in dieci anni.

Il costo medio di un depuratore spalmato nello stesso arco di tempo, compreso di manutenzione, è inferiore, inoltre, si ha anche il vantaggio di avere acqua depurata da utilizzare per cucinare.

I benefici non si fermano qui. Utilizzare il depuratore d’acqua, oltre a contenere i consumi e la spesa, impatta positivamente sull’ambiente.

Infatti, acquistando meno bottiglie si riduce la circolazione della plastica con un minor rischio di inquinamento e una riduzione delle spese a carico della collettività per la raccolta differenziata e il riciclo delle bottiglie usate.

È evidente che utilizzare un depuratore ad osmosi inversa o un addolcitore d’acqua possono fare la differenza, è quindi un investimento da valutare concretamente per risparmiare sul lungo periodo e per salvaguardare l’ambiente.

Compila il Form per richiedere informazioni

Condividi questo post con i tuoi amici

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su email

Ti potrebbe interessare anche...